Dove
Alloggiare

Le migliori strutture convenzionate con la Magnalonga

Hotel, agriturismi e B&B

Tra Dorgali e Cala Gonone
  • Hotel Ispinigoli
    Offerta

    L'Hotel Ispinigoli, situato tra mare e montagna a poca distanza dalla S.S. 125, è il punto di sosta perfetto per visitare le spiagge a nord del Golfo di Orosei come Cartoe ed Osalla o imbarcarsi da Cala Gonone alla volta delle meravigliose cale in direzione Capo Monte Santo.
    Inoltre avrete l'occasione per visitare la grotta omonima tra stalattiti e concrezioni geologiche di rara bellezza.
    Potrete usufruire di uno sconto del 5% per soggiorni di una notte fino al 10 % per soggiorni di almeno 2 notti sul trattamento B&B per il periodo che va dal 28 Aprile al 02 Maggio

    Visitate ora il sito di Ispinigoli e prenotate per usufruire della scontistica a voi riservata (lo sconto è già calcolato sul booking dell'hotel per il periodo di validità dell'offerta).
  • Agriturismo Canales

    L'agriturismo Canales di Nanni e Lina, è stato aperto nel mese di giugno 2001. Si trova a soli 5 km da Dorgali, in una zona ricca di testimonianze archeologiche come ad esempio il Villaggio nuragico di Serra Orrios e la tomba di giganti S'ena 'e Thomes, l’affascinante Villaggio nuragico di Tiscali e la gola di Gorropu.

    La posizione domina il lago Cedrino, sul quale si possono effettuare escursioni in Kayak (noleggiabili direttamente all'agriturismo) per visitare un habitat interessantissimo per gli amanti del bird-watching ed eventualmente raggiungere in un percorso "alternativo" la bellissima sorgente di Su Gologone.

    Visitate ora il sito dell'agriturismo
  • Agriturismo Neulè

    Per gli appassionati della natura, della semplicità, per chi ama la campagna, gli animali o per chi ha voglia di trascorrere le proprie vacanze in un Agriturismo, questo è il posto ideale. La nostra azienda è situata nel comune di DORGALI e si affaccia sulle rive incontaminate, selvagge e naturali del LAGO CEDRINO tra mirti, olivastri, animali selvatici (mufloni, cinghiali, lepri, donnole, volpi ecc...), mucche, pecore, maiali, cane, gatti ecc...Nel rispetto della natura si arriva in azienda attraverso una strada unica di circa 2 chilometri non asfaltata ma facilmente percorribile.

    Visitate ora il sito dell'agriturismo
  • Agriturismo Bio-Farm Cucchè

    La Bio-Farm è una struttura di ricezione (camere, appartamenti, ristorante) annessa ad un’azienda di allevamento esistente da più di 40 anni. E’immersa nella tranquilla campagna di Dorgali a pochi chilometri dal mare del Golfo di Orosei. L’azienda si estende su 75 ettari di terreno coltivati a foraggio per i nostri animali, a oliveto e un piccolo orto. L’allevamento è prevalentemente ovicaprino (pecore e capre), ma sono presenti anche bovini, maiali, asinelli, cavalli e galline. Dal nome dell’agriturismo “Bio-Farm”si intuisce che la nostra azienda segue metodi di allevamento e coltivazione biologici ed ecologici. Usiamo inoltre energia pulita da fonti rinnovabili (da impianto fotovoltaico e solare termico)

    Visitate ora il sito dell'agriturismo
  • Agriturismo Biriddo

    A soli 10 km. da Dorgali, a poche centinaia di metri dal villaggio Nuragico di Serra Orrios, immerso in un bosco di Olivastri secolari, l'agriturismo Biriddo offre la sua ospitalità.
    La sua posizione, lungo la via che permette di raggiungere Dorgali e Cala Gonone dalla Statale 131 che collega Olbia con Nuoro, consente di raggiungere agevolmente tutti i siti di maggior pregio ambientale e culturale della Barbagia e della Baronia.

    Visitate ora il sito dell'agriturismo
  • Rifugio Gorropu

    Il Rifugio Gorropu dista 7 Km dalla stupenda frazione marina di Cala Gonone.
    Il complesso è inserito in una cornice di verde ai piedi di una montagna ricca di lecci e macchia mediterranea. Il silenzio in tutte le ore del giorno e della notte, l’aria pulita e un cielo stellato accompagna i clienti durante la vacanza. Il Rifugio si affaccia verso una maestosa vallata ricca di vigneti e oliveti con una visuale mozzafiato che guarda le “Gole di Gorropu” e la “Dolina di Tiscali”, nello sfondo spicca il massiccio montuoso del “Corrasi”.

    Visitate ora il sito dell'agriturismo
  • Agriturismo Muristene

    L’agriturismo Muristene sorge nelle campagne del comune di Dorgali (provincia di Nuoro), a 12 km dallo splendido mare di Cala Gonone.
    L’agriturismo è inserito in 30 ettari di fondo agricolo, ricco di ulivi e olivastri, tra cui S’Ozzastru Mannu, olivastro di circa 2000 anni e oltre 7 metri di circonferenza. Con una salutare passeggiata di 20 minuti si arriva all’olivastro dove, da un terrazzo naturale, è possibile ammirare il lago Cedrino.

    Visitate ora il sito dell'agriturismo
  • Agriturismo Su Cuile

    Il Turismo Rurale Su Cuile si trova a soli 4 km da Dorgali, in una zona ricca di testimonianze archeologiche, proprio al di sopra del Lago Cedrino dal quale si possono effettuare bellissime escursioni naturalistiche.

    Potrete trovare accoglienti camere e la genuinità della cucina sarda e dorgalese in particolare. Prenota ora il tuo soggiorno
  • Hotel L'Oasi

    Affacciato sul Golfo di Orosei, a CALAGONONE, contornato da un vasto giardino e pineta, l'hotel, a picco sul mare, offre una delle più belle panoramiche del golfo. CALAGONONE, famosa per le Grotte del Bue Marino e di bellissime spiagge quali Calaluna, offre anche la possibilità di trekking, free-climbing e diving

    Visitate ora il sito dell'hotel Oasi cliccando qua
  • B & B Golloi

    Desiderate vivere un'indimentimenticabile vacanza?
    Affidatevi all'ambiente curato e rilassante, all'esperienza e alla professionalità del Bed & Breakfast "Golloi".

    Siamo a Dorgali proprio a pochi chilometri di distanza dalle splendide località balneari di Cala Gonone nel Golfo di Orosei.
    Vi offriamo un alloggio confortevole e adatto alle più svariate esigenze. Vi offriamo un servizio di Bed & Breakfast o di mezza pensione all'interno di una struttura nuova, confortevole e accogliente.

    Il Bed & Breakfast "Golloi" dispone camere molto accoglienti e, di una accogliente e luminosa sala pasti, tutta la struttura è di recente costruzuione, ed è dotata di tutti i confort moderni.

    Visitate il sito del Bed & Breakfast
  • Agriturismo Agripaules

    L'Agriturismo AgriPaules apre ufficialmente nel 2002. Affianca l'attività agricola pastorale che da anni svolgono i proprietari.

    La passione per la cucina tipica, l'amore per le tradizioni Dorgalesi e l'attaccamento alla Terra Sarda sono gli elementi che spingono Billia e Maddalena ad accogliere gli ospiti in un tranquillo ambiente familiare.

    Ad AgriPaules si allevano principalmente pecore e vacche, la cui lavorazione del latte porta a produrre i formaggi che vengono serviti in tavola e che sono alla base di vari piatti. Non mancano cavalli, maiali, asini, galline, oche.....sarà un divertimento per i bambini stare a contatto con gli animali!

    Visitate ora il sito dell'agriturismo
  • Agriturismo Nuraghe Mannu

    Mario, titolare dell’azienda, svolge qui per tutto l’anno la sua attività principale: l’allevamento ovino caprino e suino, da cui provengono i formaggi, il latte, le carni e i salumi serviti sulle nostre tavole.

    Per chi soggiorna qui, non è inusuale la vista delle greggi che pascolano liberamente nel circondario. Sul versante occidentale della montagna si raggiunge invece la fertile vallata di Oddoene, dove si trovano il vigneto e l’oliveto da cui provengono il nostro tipico vino da tavola, il “Cannonau”, l’olio extravergine di oliva e le ottime olive da confetto che arricchiscono i nostri antipasti. Dalla lavorazione delle uve otteniamo inoltre l’acquavite, ingrediente principale dei liquori di mirto e di limoni.
    Presso l’azienda potrete acquistare i nostri prodotti: formaggio pecorino, vino, mirto, acquavite e olio d’oliva.

    Visitate ora il sito dell'agriturismo
  • Hotel La Favorita

    La Favorita è l'unico albergo due stelle ad affacciarsi direttamente sul mare, a 5 metri dalla spiaggia. L'Hotel La Favorita dispone di 14 camere tutte con bagno privato.

    La sua terrazza ristorante, con una splendida vista sul Golfo, consente ai propri clienti di assaporare i piatti tradizionali ed una vasta scelta di pizze, il tutto accompagnato dai più rinomati vini isolani.

    L'Hotel La Favorita offre servizi di alta qualità ai prezzi più vantaggiosi permettendovi di trascorrere un soggiorno indimenticabile in Sardegna. Fate dell'Hotel La Favorita la vostra finestra sul mare.

    Visitate ora il sito dell'hotel
  • B&B Goritto

    Tranquillo ed elegante, il Bed & Breakfast Goritto è situato nella parte alta del paese di Dorgali, in provincia di Nuoro, e offre soluzioni ideali a prezzi interessanti per vacanze, turisti, viaggiatori, uomini e donne di affari che intendono soggiornare in piena tranquillità a contatto con la natura ed a pochissima distanza dalle splendide spiagge del Golfo di Orosei e dalle incantevoli località del Supramonte.

    Il B&B Goritto, la cui struttura è di recentissima realizzazione, è il luogo ottimale per chi vuole coniugare le esigenze della vita moderna con la tranquillità di un soggiorno che privilegia il calore e la tradizione dell’ospitalità sarda.

    La gestione del Bed and Breakfast è infatti a conduzione familiare e al vostro arrivo riceverete subito una calorosa accoglienza, e tutte le informazioni sulla zona per poterla vivere a costi ragionevoli, nei suoi aspetti artistici, storici, culturali, paesaggistici e nei musei, ristoranti, divertimenti e quanto altro di meglio la nostra località può offrire.

    Visitate ora il sito del Bed & Breakfast
  • Hotel Brancamaria

    L’Hotel Brancamaria di Cala Gonone è immerso in uno dei territori più suggestivi della Sardegna, con un mare incontaminato e cristallino a poca distanza dalle montagne del Gennargentu e del Supramonte.
    È il luogo ideale per una vacanza al mare all’insegna del relax, dell’avventura e dello sport.

    Presto in arrivo l'offerta dell'Hotel Brancamaria

    Visitate ora il sito dell'hotel cliccando qua
  • Agriturismo Codula Fuili

    Benvenuti all’Agriturismo Codula Fuili!
    Il nostro agriturismo sul mare a Cala Gonone sovrasta il Golfo di Orosei con le sue acque cristalline e le sue splendide spiagge, prenota subito una vacanza all’insegna del relax nella nostra struttura.

    Serviamo solo prodotti e cibi genuini prodotti in maniera biologica nella nostra fattoria, la nostra ospitalità ti offrirà il massimo del relax e del comfort all’interno delle nostre camere rinnovate con tutti i servizi inclusi fra i quali il wi-fi gratuito.

    Visitate ora il sito dell'agriturismo
  • Hotel S'Adde

    L’ Hotel S’Adde (Sa Adde, La Valle) è un piccolo Hotel Ristorante a conduzione familiare che si trova a Dorgali, in Sardegna.

    Costruito nel 1990, è dotato di tre stelle ma possiede tutti i comforts di una grande struttura.

    Noi della famiglia Sale abbiamo la vocazione dell’ospitalita’ e un amore smisurato per gli splendidi territori che circondano Dorgali, con tutti i sentieri che li attraversano e di cui conosciamo ogni recondito segreto. Il nostro piccolo albergo a conduzione familiare puo’ essere considerato il campo base ideale per le escursioni nei luoghi piu’ selvaggi e maestosi della Sardegna.

    Vi offriamo tutto l’anno confortevoli camere dotate di servizi privati, aria climatizzata, telefono, TV satellitare, frigobar, e cassetta di sicurezza. A disposizione di ogni cliente vi sono numerosi servizi: sala Bar, sala lettura, soggiorno TV, giardino, terrazza solarium, ascensore, parcheggio privato, parco giochi per i bambini. Infine nella sala Risorante la nostra cucina casalinga vi propone i piu’ genuini prodotti locali.

    Visitate ora il sito dell'hotel

Domande e Risposte

Che cos'è la Magnalonga?

La Magnalonga è una passeggiata enogastronomica di 9 km che si svolge tra le mulattiere e i sentieri del territorio Dorgalese. I partecipanti si muovono in gruppi tra le varie tappe dove sono previste degustazioni enologiche e gastronomiche.
La Magnalonga Dorgalese è organizzata dall'Associazione Volo Sportivo Dorgali

Cosa include il biglietto?

Il biglietto per la Magnalonga include il servizio di accompagnamento da parte di uno dei nostri "responsabili di gruppo" che vi illustrerà il percorso e sarà a vostra disposizione in caso di qualsiasi esigenza. Inoltre, alla partenza, riceverete il nostro sacchetto con calice da degustazione personalizzato, con cui potrete assaggiare i nostri vini da accompagnare alle pietanze che caratterizzano ogni tappa.

Si... ma quanto costa?

Il costo per partecipare alla Magnalonga è di 38 € per gli adulti e di 20 € per i bambini dai 6 ai 12 anni. I bimbi fino a 5 anni sono nostri ospiti.

Posso scegliere l'orario di partenza?

I partecipanti della Magnalonga sono divisi in gruppi che partono dallo starting point ogni 30 minuti. Grazie al modulo di prenotazione potrete scegliere l'orario a voi più consono per la partenza previa disponibilità.

Posso mangiare e bere quel che voglio?

Il limite in questo caso è dato principalmente dal buon senso. Il mangiare è sicuramente abbondante ed è bene non "abbuffarsi" troppo ad una tappa per due ragioni. La prima è che c'è ancora da camminare. La seconda è che è un bene lasciare un po' di spazio nello stomaco per la tappa successiva.
Ai minorenni non possono essere serviti alcolici.

Chi può partecipare?

Tutti possono partecipare alla Magnalonga. I percorsi ed il tema variano di anno in anno ma sono sempre alla portata di tutti. Che siate una famiglia con bambini piccoli, un gruppo di amici, alpinisti o escursionisti della domenica, amanti del mare, della montagna, del buon cibo o del buon vino... partecipare alla Magnalonga saprà regalarvi ogni anno una piacevole esperienza tra natura e tradizione. Detto questo va considerato che, non è il grado di facilità di una passeggiata in un parco cittadino. Molto spesso si cammina sotto il sole e, in assenza di servizi igienici ad ogni tappa, serve una buona dose di adattabilità.

Posso portare un passeggino

Le carrarecce e le mulattiere percorse durante la Magnalonga sono inadatte per un passeggino. Meglio munirsi di un seggiolino a tracolla ed eventualmente di ombrallino o cappello per proteggere il bambino dal sole.

È obbligatorio prenotare?

Si. Il massimo dei partecipanti per ogni gruppo è di 190 persone. Complessivamente i partecipanti massimi alla Magnalonga sono 1900. Numeri questi, raggiunti quasi subito gli scorsi anni. Pertanto abbiamo deciso di offrirvi uno strumento di prenotazione online, facile e comodo da utilizzare.

Come ricevo il biglietto?

Il biglietto sarà la fattura stessa. Avrà un numero progressivo in alto a destra. Sarà nominativo solo per l'acquirente. Lo troverete come allegato PDF alla mail. Una volta effettuato il pagamento con paypal riceverete tutto istantaneamente. Per i pagamenti con bonifico (possibili fino ad una settimana prima dell'evento) riceverete il biglietto per mail una volta ricevuta la quota di iscrizione.

Che abbigliamento usare?

Il percorso si snoda su sentieri di campagna con terreno più o meno sdrucciolevole. Le scarpe da ginnastica o ancor meglio da trekking, sono più che adatte ad affrontare il cammino. Portate uno scaccia-acqua nel caso le condizioni meteo non siano ottimali ed un cappellino da sole. L'abbigliamento comodo non è un optional ma un "must" per trascorrere una bella giornata. Quindi niente tacco 12 o infradito.

Mi piace una tappa... posso fermarmi li tutto il giorno?

Non vogliamo obbligare nessuno ad abbandonare una tappa che sta risultando particolarmente piacevole, pertando abbiamo reso TUTTE LE TAPPE uniche e bellissime allo stesso modo in modo che siate invogliati a scoprire ognuna di esse e soprattutto che due gruppi non "affollino" lo stesso posto.

E la sicurezza? E se mi faccio male? E se sono stanco?

Ok. È bene partire positivi. Sicuramente non succederà nulla ma, in ogni caso, la nostra organizzazione ha previsto anche queste situazioni. Siamo coordinanati con il sistema sanitario che sarà prontamente a disposizione in caso di bisogno.

Sono presenti i servizi igienici?

Abbiamo predisposto i servizi igienici nei punti accessibili ai mezzi di trasporto. Troverete quelli disponibili dando uno sguardo alla sezione itinerario

Ci sono viaggi organizzati per Dorgali?

Alcune associazioni collaborano con noi per raggiungere in giornata Dorgali e rientrare alla fine dell'evento. Visita la pagina dedicata per scoprire di più

Posso portare il cane?

I pelosi sono i benvenuti a patto che i proprietari portino appresso il guinzaglio.

Sono intollerante al glutine, trovo alimenti per celiaci?

Dal 2018 siamo organizzati per offrire un menu' alternativo per gli intolleranti al glutine. Troverete sia il primo a base di pasta che il pane adatto per celiaci.

Contattaci

  • Associazione Volo Sportivo Dorgali
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© Magnalonga Dorgalese
Powered by - Jirifai - Impresa Digitale Soc. Coop. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
photos by Alessandro Spanu